Cos’è il Pavimento Pelvico?
Il pavimento pelvico è un complesso di muscoli, fascia e legamenti che sostiene gli organi interni, regola la continenza e ha un ruolo chiave nella postura e nel movimento. Per funzionare in modo ottimale, deve mantenere un equilibrio tra forza, elasticità e coordinazione con il resto del corpo.
Cos’è il Reformer Pilates Miofasciale?
Il Reformer Pilates Miofasciale è uno strumento straordinario che combina resistenza elastica, movimento fluido e controllo posturale. Grazie alle sue molle e ai carrelli scorrevoli, permette un allenamento progressivo che migliora forza, stabilità e mobilità senza sovraccaricare il corpo.
Perché lavorare sul Pavimento pelvico con il Reformer Pilates Miofasciale?
Integrare il lavoro sul pavimento pelvico con il Reformer Miofasciale porta benefici unici, grazie alla capacità di stimolare la fascia e migliorare il controllo motorio.
Riallineamento posturale – Favorisce l’equilibrio del bacino e la decontrazione delle tensioni profonde.
Resistenza progressiva e controllo – Le molle consentono di modulare l’intensità senza sovraccaricare il pavimento pelvico.
Connessione neuro-miofasciale – Migliora la percezione e il controllo dei muscoli profondi.
Elasticità e resilienza – Allena la capacità del pavimento pelvico di adattarsi dinamicamente ai carichi e ai movimenti quotidiani.
Programmare un allenamento efficace per il Pavimento pelvico con il Reformer Miofasciale
Un lavoro efficace non si basa solo sugli esercizi, ma su una programmazione strutturata che rispetti i principi della biotensegrità e delle connessioni miofasciali.
Perché la programmazione è fondamentale?
Ogni lezione deve avere un obiettivo chiaro:
Perché? Identificare il bisogno specifico (mobilità, forza, elasticità).
Cosa? Scegliere gli esercizi più adatti per raggiungere il risultato.
Come? Strutturare un percorso progressivo per ottenere benefici duraturi.
Le strategie del Metodo Miofasciale
Nel mio approccio, seguo un ordine preciso per garantire un pavimento pelvico resiliente e funzionale:
. Rilassare – Eliminare tensioni e blocchi fasciali.
. Mobilizzare – Favorire la fluidità del bacino e della colonna vertebrale.
. Allungare in modo elastico – Sfruttare la capacità reattiva della fascia.
. Rinforzare – Solo dopo aver creato mobilità ed elasticità, il rinforzo diventa efficace.
Reformer Miofasciale e Pavimento pelvico: un lavoro mirato
Riallineamento posturale – Il Reformer aiuta a correggere disallineamenti e migliorare la postura.
Migliore connessione con il pavimento pelvico – Stimola consapevolezza e attivazione profonda.
Elasticità e resilienza – Le molle offrono una resistenza progressiva, migliorando la risposta elastica del pavimento pelvico.
Ricorda: le molle funzionano proprio come le nostre strutture fasciali! Si allungano e poi ritornano alla loro lunghezza originale, garantendo elasticità e capacità di assorbire e restituire energia nei movimenti.
Consapevolezza del movimento – Guida il corpo nell’attivazione corretta, evitando compensazioni.
Conclusione
Il Reformer Pilates Miofasciale è molto più di un attrezzo: è uno strumento strategico per sviluppare un pavimento pelvico forte, elastico e funzionale. Un approccio mirato e ben programmato garantisce risultati duraturi, migliorando postura, mobilità e performance motoria.
Ester Albini
- Il prossimo corso di Reformer Miofasciale 1°-2° Livellosi terrà il 19-20 Luglio 2025 in
presenza a Rimini e on-line tramite la piattaforma Zoom-us. Scopri di più, clicca qui