Esistono posture giuste e posture sbagliate? Un concetto chiave, che sembra banale, ma non lo è affatto, visto che ogni individuo è unico e irripetibile, è definire se esistano posture corrette e posture scorrette in termini assoluti. Dato che l’obbiettivo di questo libro è ottenere gli strumenti per “correggere” la postura, risulta evidente l’esigenza di […]
Archivio Categoria: Senza categoria
Avete mai sentito parlare dei flessori dell’anca, i muscoli che collegano la parte superiore alla parte inferiore del corpo e permettono la flessione della coscia sul bacino? Questi comprendono: l’ileopsoas, il sartorio, il retto femorale, il tensore della fascia lata, il pettineo, il gracile e l’adduttore grande, lungo e breve. Rappresentano il motore del movimento […]
Per Accelerazione si intendono convenzionalmente i primi 7 passi dello Sprint, quelli che ci portano alla velocità sub massima/massima E’ un vero e proprio massimale di forza Max degli arti inferiori espresso nel più breve tempo possibile. È un gesto con prevalente componente anaerobico alattacida che consente a chi lo esegue di lavorare contemporaneamente su […]
Introduzione La donna ginoide presenta una distribuzione particolare del grasso corporeo che richiede un approccio specifico all’allenamento e alla nutrizione. Questo articolo esplora come la Cultura Fisica Funzionale, un metodo innovativo che unisce gli obiettivi di estetica e performance, possa essere applicata per affrontare le sfide uniche presentate da questa tipologia fisica. Fisiologia e Biomeccanica […]
Strategia Allungamento dinamico LL Partenza Posizionatevi in stabilizzazione frontale “Plank position” con le braccia tese. Movimento Flettete la gamba sinistra e spostate il piede tra le mani, mantenendo la gamba destra il più possibile tesa. Inspirate e spostate il ginocchio sinistro all’esterno, appoggiando il bordo esterno del piede a terra; espirate riportando il ginocchio al […]