Archivio Categoria: Cultura Fisica Funzionale

IL FALSO EQUILIBRIO TRA SPINTA E TIRATA

Perché il gran dentato è il grande escluso nei nostri allenamentidi Pietro D’Angelo – Chinesiologo – Docente FTS – Personal Trainer La regola “una spinta, una tirata” è ormai diventata un dogma. La troviamo ovunque: nei programmi online, nelle progressioni standard, nei modelli di allenamento “equilibrato”.Eppure, se guardiamo davvero cosa succede nel corpo, ci accorgiamo […]

PERIODIZZAZIONE IN PALESTRA ED ERRORI: LA RICERCA COSTANTE DEL “NUOVO” ED IL CEDIMENTO SISTEMATICO

Nel mondo dello sport, la periodizzazione dell’allenamento è un pilastro fondamentale. Ogni atleta, indipendentemente dalla disciplina, segue una programmazione rigorosa che alterna fasi di carico e scarico, costruzione e specializzazione. Il tutto è studiato per ottimizzare le prestazioni, evitare infortuni e garantire progressi costanti.Nel mondo del fitness, invece, sembra dominare una logica completamente opposta: una […]

DIFFERENZE ANATOMICHE E STANCE NELLO SQUAT

Non sei tu a scegliere lo sport, è lo sport che ti sceglie sulla base della tua genetica” Questa frase, spesso sentita, afferma una profonda verità: geneticamente ognuno di noi ha le caratteristiche per essere campione in qualche sport, la fortuna ovviamente, consisterà nel poter praticare fin dall’infanzia, quel determinato tipo di sport più confacente […]

HOW DEEP IS YOUR DIP?

Un’Analisi Biomeccanica sull’Esecuzione dei Dip  Prima di iniziare la trattazione dell’articolo, è doveroso esporre un concetto fondamentale, spesso, “dimenticato”: Ogni esercizio, per essere efficace e sicuro, richiede che il soggetto disponga di una qualità motoria adeguata e di una congruenza nei movimenti.Il compito fondamentale di un trainer professionista è valutare funzionalmente con attenzione ogni persona […]

IL PARADOSSO DELL’IPERTROFIA

Nell’immagine di sopra, i fisici dei tre atleti si presentano abbastanza ipertrofici. Questa affermazione potrebbe sorprendere coloro che associano automaticamente l’ipertrofia muscolare con allenamenti specificamente orientati alla crescita muscolare, come nel body building. Tuttavia, questi atleti non si allenano con l’intento primario di aumentare la massa muscolare. I loro fisici ipertrofici sono il risultato di […]