Archivio Categoria: Allenamento funzionale

ACIDO LATTICO: PRODOTTO DI SCARTO DA EVITARE O RISORSA DA GESTIRE?

L’acido lattico, tradizionalmente etichettato come un prodotto di scarto deleterio per la performance atletica e l’aspetto estetico, rappresenta in realtà una risorsa metabolica fondamentale, il cui ruolo è stato rivalutato grazie a studi più recenti in fisiologia dell’esercizio. Questo bias cognitivo si basa su una comprensione limitata della fisiologia e su programmi di allenamento non […]

Il nuovo riscaldamento

Tradizionalmente il Riscaldamento consiste nella attività motoria che ha l’obbiettivo di preparare il corpo alla performance, all’allenamento o all’esercizio fisico. Questa attività viene distinta in Riscaldamento Generale e Riscaldamento Specifico. Il Riscaldamento Generale consiste in un’attività aerobica di intensità media (sino al 60% del VO2 max) con l’obbiettivo di incrementare la lubrificazione delle articolazioni, l’afflusso […]

L’allenamento monopodalico nel Functional Training 

A parte sport specifici come il canottaggio, il power lifting, il weigth lifting, il kb lifting … in tutti gli altri sport, dove c’è un movimento multiplanare, ci troveremo di fronte ad una successione, ad un’alternanza di SOLO LAVORO MONOPODALICO. Basti pensare alla semplice corsa o camminata.  In effetti in movimento il nostro corpo è […]

Arm swing e performance

Ho parlato precedentemente di Sprint, Velocità massima e del Condizionamento elettivo e selettivo che ne consegue. Ora vorrei focalizzarmi su un movimento fondamentale dalla semplice Camminata alla più estrema Performance Atletica: l’ARM SWING. Numerosissimi studi ne segnalano l’effetto ma nessuno ne indaga la causa.Tutto parte dalla mia personale e inesauribile (ahimè) curiosità: Riscontravo che quasi […]

RUBBER BAND: STRUMENTO “JOLLY” PER IL PERSONAL TRAINER

Introduzione Nell’ambiente dell’Allenamento Funzionale, la Rubber Band si distingue come uno strumento dalle potenzialità incommensurabili, spesso misconosciute o non completamente sfruttate. In un’epoca in cui l’attenzione si focalizza sull’estetica immediata, è diffusa una tendenza alla banalizzazione di questo attrezzo, che in alcuni casi ha portato a quello che possiamo definire le “GAGate” del fitness, dove […]