Archivio Categoria: Allenamento funzionale

DALLO SPLIT SQUAT AL WALKING LUNGE: FOCUS E FUNZIONE

Nel campo dell’allenamento funzionale, la scelta e la progressione degli esercizi giocano un ruolo cruciale nell’ottimizzazione delle performance e nello sviluppo di una biomeccanica efficiente. Due degli esercizi fondamentali per il rafforzamento della catena estensoria dell’anca sono lo Split Squat ed il Walking Lunge. Questi esercizi non solo migliorano la forza e la stabilità, ma […]

Diagonal cable lift

Qualora non hai familiarità con questo fantastico esercizio, oggi voglio parlartene in maniera accurata per spiegarti quali vantaggi riuscirai ad ottenere da esso. Ti mostrerò anche tutte le sue progressioni così da poterti far scegliere come e quando somministrarlo. Il sollevamento diagonale al cavo è un esercizio che mette delle basi solide ed importantissime per […]

PERSONALIZZARE GLI ALLENAMENTI: UN OBIETTIVO SENZA UN PIANO D’AZIONE È SOLO UN DESIDERIO! 

Parto da un assunto lapalissiano:  la personalizzazione degli allenamenti è una delle abilità fondamentali per potersi definire “allenatore”. In mancanza di ciò, parafrasando la famosa commedia Shakespeariana, si ottiene solamente “molto sudore per nulla”! Questo, purtroppo, è ciò che accade nei vari allenamenti di gruppo, mini-gruppo o singoli, di tante palestre e centri personal. Tanta […]

ALLENAMENTO FUNZIONALE: METODO DI UNA DISCIPLINA O METODO ALLA BASE DEL MOVIMENTO UMANO?

L’allenamento funzionale non è specifico per uno sport particolare, è specifico per il movimento umano. Nel contesto dell’evoluzione delle metodologie di allenamento, infatti, l’allenamento funzionale emerge non come un regime atletico confinato a specifiche discipline sportive, ma come un approccio globale al movimento umano.  Questa trasformazione di paradigma richiede un cambiamento radicale nell’ottica con cui […]

ACIDO LATTICO: PRODOTTO DI SCARTO DA EVITARE O RISORSA DA GESTIRE?

L’acido lattico, tradizionalmente etichettato come un prodotto di scarto deleterio per la performance atletica e l’aspetto estetico, rappresenta in realtà una risorsa metabolica fondamentale, il cui ruolo è stato rivalutato grazie a studi più recenti in fisiologia dell’esercizio. Questo bias cognitivo si basa su una comprensione limitata della fisiologia e su programmi di allenamento non […]