Le evidenze dell’Allenamento Neurale ci portano a ragionare sempre più in termini di Neuro- Anatomia. Se è vero che tutto parte dal Cervello; è altrettanto vero che l’interazione tra Cervello e Sistemi Neurali connessi, migliora (e sensibilmente) quella macchina che è l’Apparato Locomotore e tutte le espressioni motorie legate ad esso. E’ chiaro quindi che […]
Archivio Categoria: Allenamento funzionale
L’articolo di oggi si rivolge ad una popolazione progressivamente in aumento, quella… “anziana” ? In realtà, il tempo che dedichi alle abitudini più salutari influisce in maniera determinante sulla c.d. età biologica. Per età biologica, si intende l’età che si può attribuire a un individuo sulla base delle sue condizioni morfologiche e funzionali. Uno degli argomenti più […]
La Cronobiologia (dal greco χρόνος = tempo) è quel ramo della biologia che studia i fenomeni periodici dei sistemi dell’organismo: i cosiddetti ritmi biologici. Quasi tutte le cellule viventi, sia animali che vegetali, hanno oscillazioni ritmiche delle loro funzioni in un ritmo circadiano (dal latino circa dies, ovvero “circa un giorno”). Normalmente esse si sincronizzano […]
Tutti i lavori rotazionali sono di un’efficacia unica per migliorare le performance ed aumentare le riserve di salute di coloro che praticano sport e non solo. Allenare il nostro corpo con questo tipo di lavoro lo renderà pro-attivo per tantissime necessità. Infatti la maggior parte dei movimenti che si verificano nella vita quotidiana e negli […]
L’Allenamento a Circuito, è una delle metodiche più utilizzate, spesso male, ma sicuramente dalle enormi potenzialità. E’ stato sviluppato da R.E. Morgan e G.T. Anderson nel 1953 presso la University of Leeds, in Inghilterra..Nel formato originale, il circuito comprendeva 8-12 stazioni, applicando un’intensità collocata tra il 40% e il 60% 1RM per un numero di […]