Le quattro linee delle braccia (LB): Apri le tue ali e inizia a volare!

Le quattro linee del braccio vanno dal busto ai quattro quadranti del braccio e ai quattro lati della mano: pollice, mignolo, palmo e dorso. Queste linee assumono un movimento simile a quello di un serpente, arrivano in superficie e poi si insinuano nuovamente in profondità nelle braccia. Inoltre, presentano più connessioni mio-fasciali incrociate lungo il […]

ACIDO LATTICO: PRODOTTO DI SCARTO DA EVITARE O RISORSA DA GESTIRE?

L’acido lattico, tradizionalmente etichettato come un prodotto di scarto deleterio per la performance atletica e l’aspetto estetico, rappresenta in realtà una risorsa metabolica fondamentale, il cui ruolo è stato rivalutato grazie a studi più recenti in fisiologia dell’esercizio. Questo bias cognitivo si basa su una comprensione limitata della fisiologia e su programmi di allenamento non […]

MAL DI SCHIENA??? 4 COSE DA FARE  

Una delle problematiche più frequenti non solo nel sedentario ma anche in chi pratica sport, è il mal di schiena. Il mal di schiena ha tantissime sfaccettature , ma cerchiamo di capire quale può essere il motivo “generalmente” scatenate di tale algia e cosa dovremmo fare per prevenire questa problematica. -> Di primaria importanza è […]

CORE TRAINING: COSA CI STIAMO DIMENTICANDO?

L’Allenamento del Core è un Progetto Fondamentale, dal principiante all’atleta.. Quanto più sappiamo del Movimento tanto più ci accorgiamo che per gran parte il Movimento del corpo è Core-Centrico. Immagina il Core come quell’ Area di comunicazione atra arti inferiori ed arti superiori e testa. Limitare l’importanza del Core riconducendola alla semplice azione muscolare della […]

DOMS: REALE INDICE DI ALLENAMENTO PROFICUO O INDICE DI APPAGAMENTO PSICOLOGICO RICERCATO?

I dolori muscolari ad insorgenza ritardata, globalmente conosciuti con l’acronimo #DOMS: Delayed Onset Muscle Soreness; costituiscono la croce e delizia di ogni appassionato di fitness e, nella quasi totalità delle persone, la loro insorgenza viene considerata il primissimo indice di un ottimo allenamento.  Dite la verità: quante volte siete rimasti “delusi” dalla mancanza di dolori […]