Non sei tu a scegliere lo sport, è lo sport che ti sceglie sulla base della tua genetica” Questa frase, spesso sentita, afferma una profonda verità: geneticamente ognuno di noi ha le caratteristiche per essere campione in qualche sport, la fortuna ovviamente, consisterà nel poter praticare fin dall’infanzia, quel determinato tipo di sport più confacente […]
Premessa Fino al 60% del corpo umano adulto è composto da acqua e le cellule del nostro corpo ne sono piene. La vera domanda è: stiamo davvero assimilando l’acqua che beviamo? Entriamo nei dettagli… Pensiamo ai nostri movimenti quotidiani: come possiamo camminare, correre o allenarci liberamente se la fascia plantare del piede e uno dei […]
La Cronobiologia (dal greco χρόνος = tempo) è quel ramo della biologia che studia i fenomeni periodici dei sistemi dell’organismo: i cosiddetti ritmi biologici. Quasi tutte le cellule viventi, sia animali che vegetali, hanno oscillazioni ritmiche delle loro funzioni in un ritmo circadiano (dal latino circa dies, ovvero “circa un giorno”). Normalmente esse si sincronizzano […]
Tutti i lavori rotazionali sono di un’efficacia unica per migliorare le performance ed aumentare le riserve di salute di coloro che praticano sport e non solo. Allenare il nostro corpo con questo tipo di lavoro lo renderà pro-attivo per tantissime necessità. Infatti la maggior parte dei movimenti che si verificano nella vita quotidiana e negli […]
La biotensegrità rappresenta una rivoluzione nel modo in cui vediamo il corpo e il movimento. Mi affascina come questo concetto riesca a unire architettura e biologia, svelando che le nostre ossa, muscoli e tessuti connettivi non agiscono in isolamento, ma in un’armonia perfetta tra compressione e tensione. Ecco come la interpreto: 1. Cosa significa davvero […]