Archivio Autore: Luca Leurini

Il linguaggio segreto del corpo: il ruolo chiave del perimysio

Scopri come la “fascia intelligente” che connette i muscoli trasforma ogni gesto in un’esperienza più fluida, percettiva ed emozionale — con il metodo FREE® e le più recenti scoperte scientifiche sul sistema neuro-mio-fasciale. Il perimysio è lo strato fasciale che avvolge i fasci muscolari — come una “rete intelligente” che tiene insieme le fibre e le collega […]

GROUND FORCE EXERCISES: I POCHI, GLI ORGOGLIOSI, I MIGLIORI

Lo so, il titolo è lungo e apparentemente pomposo, ma dedica 3’ alla lettura dell’articolo e probabilmente ne trarrai ispirazione, risorse e risultati. In tutte le attività “terrestri” dalla camminata alla corsa,  dalla cultura fisica al sollevamento pesi, è presente un elemento determinante per la loro efficacia e spesso sconosciuto per le implicazioni: il Suolo. […]

Ti svegli con dolori alla schiena? Forse non è il materasso…ma la tua fascia

Quante volte ti è capitato di svegliarti con la zona lombare rigida, dolorante o bloccata?Magari pensi: “è la posizione in cui dormo”, “è il letto”, “sarà lo stress”.Certo, può influire.Ma lasciatelo dire:Forse il problema non è “mentre dormi”, ma “come ti muovi durante il giorno” Il corpo parla anche al mattinoQuando ti alzi con la schiena […]

Allenamento miofasciale: quello che vedete voi e quello che vedo io

Nell’allenamento miofasciale si parla sempre più spesso di “fascia”. Cosa significa realmente lavorare sulla fascia? E perché è così importante che sia idratata, elastica e funzionale? Quello che vedete voi, spesso, è un esercizio.Quello che vedo io, è un tessuto che parla, un corpo che si racconta con ogni movimento, tensione o restrizione. La fascia […]

IL FALSO EQUILIBRIO TRA SPINTA E TIRATA

Perché il gran dentato è il grande escluso nei nostri allenamentidi Pietro D’Angelo – Chinesiologo – Docente FTS – Personal Trainer La regola “una spinta, una tirata” è ormai diventata un dogma. La troviamo ovunque: nei programmi online, nelle progressioni standard, nei modelli di allenamento “equilibrato”.Eppure, se guardiamo davvero cosa succede nel corpo, ci accorgiamo […]